sabato 7 agosto 2010

Le antichità di Roma

Qui troverai una trasmissione di "Passaggio a Nord Ovest' dove si parla delle antichità di Roma.



foto da internet



Guarda il video cliccando su questo link, e poi esegui l'attività scegliendo la risposta giusta.
Scrivi le tue risposte su 'commenti' o manda una mail all'insegnante.



1) Il Testaccio è uno dei quartieri/paesi più caratterisici di Roma.
2) Il suo nome deriva dal latino ‘testaccius’, che vuol dire fatto di coccio/ fatto di calcio.
3) Era una collina fatta di pezzi di anfore/ canfore.
4) La stratificazione del monte è fatta da mattoni/anfore.
5) Le anfore venivano spezzate e disposte un po’ come delle tegole/pergole.
6) Per evitare i cattivi odori i romani buttavano la calce viva/ cacciavita.
7) Il prodotto usate per evitare i cattivi odori ad aiutato a conservare le iscrizioni che c’erano sopra/sotto le anfore.
8) Nelle anfore si conservava e trasportava l’olio/ il vino.
9) Tutte le anfore del Testaccio con il prodotto che contenevano venivano dalla Spagna/ andavano in Spagna.
10) Ogni abitante di Roma ne usava 22 kg al mese/ all’anno.
11) Il prodotto veniva usato come alimento, per l’illuminzione, farmacia, cosmesi e riti religiosi/segreti
12) A partire dal 3° secolo d. C. Roma cominciò a importare/ esportare l’olio dal Nord Africa.
13) E dopo 250 anni d’uso il monte Testaccio venne reciclato/abbandonato
14) Nel Medioevo ci si facevano corse di carrozze/cavallo
15) Oggi è diventato un parco archeologico visitabile senza richiesta/su richiesta


Attività creata da: SpaanIt

1 commento:

  1. 1.quartieri
    2. fatto di coccio
    3.anfore
    4. anfore
    5. tegole
    6.calce viva
    7.sopra
    8.l'olio
    9.venivano dalla Spagna
    10.all'anno
    11.religiosi
    12.importare dal N Afr
    13.abbandonato
    14.cavallo
    15.su richiesta
    allora ora è fermato di piovere quindi prenderò la ATB per fare un giro nei boschi/ciao John

    RispondiElimina

Lascia qui il tuo commento o le tue risposte