Questo e' il blog per gli studenti d'italiano dell'istituto Spaanit,uno spazio che vi permetterá di comunicare in italiano! Troverete informazioni sui gruppi di lavoro, links interessanti, esercizi online, foto, video, dizionari e altre risorse, e anche uno spazio per il chat e dove potete lasciare i vostri commenti. Non esitate a partecipare!! Buon lavoro!!
mercoledì 8 gennaio 2014
Lezione di mercoledì 22 gennaio 2014
OGGI ALLA LAVAGNA ABBIAMO SCRITTO QUESTO:
IL DENSTITA È BRAVO
LA DENTISA È BRAVA
(I nome che finiscono in 'ista' hanno una sola forma per il maschile e il femminile)
All' inizio della lezione abbiamo raccontato una storia dalla notizia o una storia che hai fatto. Pim: 'E andato al dentista e si è lasciato togliere il suo molare. Ineke: ha raccontato sul crescere del turismo in Olanda. Nel 2013 il turismo è cresciuto del 4%. Yvonne: ha raccontato che l'Olanda sta primo posto alla classificia mondiale sul cibo.
Durante la lezione abbiamo fatto:
. 1) superlativo relativo. Esempio: Il Po e il fiume piu' lungo d'Italia.
2) Serve/Servono. Si usa con i pronomi diretti. Mi, ti, gli. Ti serve una mano? Mi servono gli orari dei treni?
3) Metterci. Si use per esprimere durata durata. Il treno ci mette un'ora. In macchina ci metti mezz'ora.
4) Per ultimo basta/bastano/bisogna.
Puoi leggere a pagina 111 nel libro .
Saluti a tutti. Yvonne
I compiti:
TB: PAG. 39 ES. 5 (TESTO DI PUBBLICITÀ)
leggere "si dice così : e de grammatica overzich dell'unità 4.
Una notizia di attualità da raccontare
Le frasi con il superlativo relativo dell'esercizio su internet (vedere qui sotto)
Esercizi da fare online per il superlativo relativo ( il più / la più)
Esercizio 1
Fernanda Martino
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia qui il tuo commento o le tue risposte